Desideriamo condividere con voi la ricca esperienza di uno dei distributori attraverso le parole di Vincenzo Iezzi. In questa breve intervista Vincenzo descrive le caratteristiche principali di Cogiton, il nostro integratore alimentare clinicamente testato e brevettato per la salute del sistema nervoso centrale.
Cos’è lo stress ossidativo, le cause, gli effetti sul cervello e sul sistema nervoso centrale e come proteggerli.
La protezione del cervello e del sistema nervoso centrale dallo stress ossidativo richiede un’integrazione specifica, sinergica e armonica di ingredienti in grado di affrontare contemporaneamente i principali aspetti dell’OS cerebrale.
Evidenze sperimentali collegano l’invecchiamento e il declino cognitivo ai danni causati dallo stress ossidativo.
Il sistema nervoso centrale (SNC) e in particolare il cervello sono caratterizzati da caratteristiche distinte che li rendono altamente sensibili allo stress ossidativo e alle carenze di micronutrienti. Il SNC è uno dei sistemi con il più alto consumo di ossigeno, il più alto contenuto di acidi grassi polinsaturi che sono altamente sensibili ai processi di lipoperossidazione e il più alto contenuto di metalli RedOX-attivi (ferro, rame, ecc.).
Cor.Con. International received the support of “Regione Emilia-Romagna” for the development of a new food supplement to treat side effects and comorbidities in epilectic subjects.
The project was approved within the framework of the European Funds of the Emilia-Romagna Region – Por Fesr 2014-2020 and subsequently financed with resources of the Fund for Development and Cohesion FSC 2014-2020.
Lo stress ossidativo (OS) è una condizione dovuta allo squilibrio dello stato RedOx dell’organismo, e diverse riviste riconosciute a livello internazionale (ad esempio Nature Review, Science e Science Translational Medicine) hanno recentemente pubblicato review sul ruolo fisiopatologico della segnalazione RedOx nei meccanismi omeostatici centrali a livello molecolare, cellulare, tissutale e di apparato.