Cor.Con. International srl, titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento (UE) 2016/679 (anche “GDPR”) desidera informare gli utenti circa i termini e le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web.
Responsabile della protezione dei dati
Cor.Con. International srl ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ex GDPR Art. 37 contattabile all’indirizzo email privacy@corconinternational.com
È possibile rivolgersi al DPO per esercitare tutti i diritti previsti dal GDPR Art. 15-21: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, nonché revoca di un consenso precedentemente prestato; in caso di mancato riscontro alle proprie richieste, gli interessati possono proporre un reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali (ex GDPR Art 13.2.d).
Tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali di cui all’art. 5 e specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Informazioni di contatto
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti. Il trattamento dei dati sensibili e giudiziari è escluso e se forniti dall’utente verranno cancellati.
Dati sui cookie
Per informazioni generali sui cookie, la loro abilitazione e disabilitazione, consultare l’informativa sui cookie.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
Tali dati comprendono gli indirizzi IP o nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier), l’ora della richiesta, il metodo utilizzato per inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ricevuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR Art. 13.1.c)
I dati di contatto vengono utilizzati per dare seguito alle richieste del mittente.
I dati sui cookie e sulla navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. Tali dati potrebbero essere utilizzati anche per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimo interesse del titolare).
Ambito di comunicazione (GDPR art. 13.1.ef)
Tali dati sono trattati esclusivamente da personale interno, debitamente autorizzato e formato al trattamento (GDPR Art. 29) e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra UE. Solo in caso di accertamento potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti.
Periodo di conservazione dei dati (GDPR, art. 13.2.a)
Tali dati vengono solitamente conservati per brevi periodi di tempo, salvo eventuali estensioni connesse ad attività di indagine.
Conferimento (GDPR, art. 13.2.f)
Tali dati sono forniti facoltativamente dall’interessato.